A Reggio Calabria perché sia il 25 novembre tutti i giorni

da Collettiva AutonoMIA –

Il 25 novembre sarà la “giornata internazionale contro la violenza degli uomini sulle donne” e gli eventi si susseguiranno come ogni anno.

Come Collettiva abbiamo scelto di continuare quella che è la nostra azione da anni: privilegiare il confronto e la costruzione di rapporti fra donne sia in città che in provincia, nell’ottica della rete territoriale. Molti saranno quindi gli appuntamenti nati da queste collaborazioni: Reggio Calabria, Cinquefrondi, Nicotera, San Luca e Palmi.

La testimonianza delle donne, la loro voce, l’annullare quel silenzio complice che spesso circonda la violenza e fornire strumenti ed indicazioni per riconoscerla e uscirne, il focus del primo incontro a Reggio Calabria. “Il silenzio è complicità” il tema dell’appuntamento che partirà alle 17.30 davanti al teatro Cilea spostandosi successivamente all’interno della Galleria di Palazzo San Giorgio. Costruiremo un percorso di riflessione attraverso una serie di “provocazioni” che partono in strada da una performance del “Teatro dell’oppresso” di Reggio Calabria per proseguire all’interno dove sarà anche allestita la mostra fotografica delle ragazze dell’ITIS Panella – Vallauri che diventerà itinerante, quindi presente negli appuntamenti successivi in provincia. Le testimonianze delle donne saranno il punto di partenza del confronto pubblico animato dalla Collettiva col prezioso supporto della giornalista e scrittrice Paola Bottero.

25novembreRc10
il 25 novembre 2013 a Reggio

In un momento in cui troppo spesso assistiamo alla spettacolarizzazione o all’uso strumentale del “fenomeno femminicidio” continuiamo a pensare che, a partire dal nostro territorio, c’è necessità di costruire percorsi reali tra donne che a partire da se’ inneschino meccanismi di consapevolezza, confronto e partecipazione.
Teatro, fotografia, letture, testimonianze e confronto aperto, nessuna conferenza quindi, ma dialogo tra tutte e tutti coloro che vorranno condividere questa esperienza con noi, non solo in quest’occasione, ma per tutto l’anno.

Anticipiamo anche gli eventi successivi al 25: Il 29 novembre parteciperemo all’evento organizzato dalle donne del Frantoio delle Idee di Cinquefrondi, il 30 a Nicotera all’incontro organizzato con il “Laboratorio Trame e Ordito” e nel mese di dicembre a Palmi e nell’Istituto Comprensivo “Corredo Alvaro” di San Luca.

Non mancate quindi al primo appuntamento, martedì 25 novembre alle 17.30 davanti al teatro Cilea a Reggio Calabria.