797.216 voti per i candidati presidente, 781.360 voti alle liste: si chiude sotto gli ottocentomila votanti, il 44% di cittadini calabresi che domenica hanno scelto il nuovo presidente della Regione.
Dei 30 scranni del Consiglio regionale, 19 vanno alla maggioranza. Pur mancando ancora all’appello le due sezioni di Castrolibero che renderanno definitivi i dati elettorali e renderanno ufficiali le previsioni, il Ministero dell’Interno fornisce il numero di seggi spettanti a ciascuna coalizione. Sarà da verificare l’ordine di arrivo a numero definitivo di preferenze raccolte: un problema nato in seno alla lista del Presidente nel cosentino, in cui Orlandino Greco, sostenendo di essere certo di un numero di voti ben superiore a quelli conteggiati (che al momento lo vedrebbero fuori dal Consiglio), ha fatto maturare la decisione del Prefetto di riconteggiare tutte le schede delle due sezioni che, appunto, mancano all’appello.

I 19 consiglieri che si sederanno dalla parte del presidente Oliverio sono, secondo quanto risulta dai dati del Ministero:
6 per la circoscrizione Sud:
- 3 per il Partito Democratico
ROMEO SEBASTIANO DETTO SEBY O SEBI |
PADOVA, 07 Maggio 1975 |
12.288 |
|
IRTO NICOLA |
REGGIO CALABRIA, 05 Gennaio 1982 |
12.014 |
|
BATTAGLIA DOMENICO DONATO DETTO MIMMO |
REGGIO CALABRIA, 17 Febbraio 1961 |
10.450 |
- 1 per la lista Oliverio Presidente
D’AGOSTINO FRANCESCO |
CITTANOVA (RC), 21 Ottobre 1965 |
7.942 |
- 1 per i Democratici Progressisti
NERI GIUSEPPE DETTO PEPPE |
WINNIPEG (CAN), 05 Aprile 1972 |
5.000 |
NUCERA GIOVANNI |
REGGIO CALABRIA, 12 Aprile 1966 |
3.315 |
6 per la circoscrizione Centro:
- 3 per il Partito Democratico
SCALZO ANTONIO DETTO TONINO |
CONFLENTI (CZ), 31 Agosto 1955 |
12.712 |
|
CICONTE VINCENZO ANTONIO |
VIBO VALENTIA, 15 Novembre 1955 |
12.133 |
|
MIRABELLO MICHELANGELO DETTO MICHELE |
MESSINA, 04 Agosto 1973 |
9.883 |
- 1 per la lista Oliverio Presidente
PASQUA VINCENZO |
VIBO VALENTIA, 29 Gennaio 1981 |
4.628 |
- 1 per Calabria in Rete – Campodemocratico
SCULCO FLORA |
CROTONE, 09 Luglio 1979 |
9.139 |
- 1 per i Democratici Progressisti
BOVA ARTURO |
CATANZARO, 30 Aprile 1965 |
2.924 |
7 per la circoscrizione Nord:
- 3 per il Partito Democratico
GUCCIONE CARLO |
RENDE, 13 Marzo 1960 |
14.690 |
|
AIETA GIUSEPPE |
COSENZA, 10 Febbraio 1967 |
8.589 |
|
BEVACQUA DOMENICO DETTO MIMMO |
LONGOBUCCO, 06 Ottobre 1963 |
8.259 |
|
- 3 per la lista Oliverio Presidente
SERGIO FRANCO |
TARSIA, 25 Maggio 1948 |
6.603 |
|
D’ACRI MAURO |
COSENZA, 31 Luglio 1966 |
6.508 |
|
CORIGLIANO MARIA FRANCESCA |
COSENZA, 25 Marzo 1959 |
6.162 |
- 1 per i Democratici Progressisti
GIUDICEANDREA GIUSEPPE |
COSENZA, 07 Febbraio 1967 |
5.379 |
|
Dei rimanenti 11 scranni 8 andranno alla coalizione a sostegno di Wanda Ferro, in attesa di comprendere se alla candidata presidente toccherà un seggio, e quale.
2 per la circoscrizione Sud:
- 1 per la Casa delle Libertà
CANNIZZARO FRANCESCO |
REGGIO CALABRIA, 24 Giugno 1982 |
6.109 |
NICOLO’ ALESSANDRO |
REGGIO CALABRIA, 08 Marzo 1961 |
7.046 |
3 per la circoscrizione Centro:
- 2 per la Casa delle Libertà
TALLINI DOMENICO DETTO MIMMO |
CATANZARO, 29 Gennaio 1952 |
9.939 |
|
SALERNO NAZZARENO |
SERRA SAN BRUNO (VV), 01 Marzo 1965 |
8.991 |
|
MANGIALAVORI GIUSEPPE TOMMASO VINCENZO DETTO PEPPE |
MERANO (BZ), 11 Febbraio 1975 |
7.199 |
3 per la circoscrizione Nord:
ORSOMARSO FAUSTO DETTO ORSO |
COSENZA, 18 Agosto 1971 |
7.987 |
|
MORRONE GIUSEPPE DETTO ENNIO |
COSENZA, 01 Gennaio 1946 |
7.211 |
- 1 per la Casa delle Libertà
GRAZIANO GIUSEPPE |
LONGOBUCCO, 05 Agosto 1961 |
8.990 |
La coalizione a sostegno di Nico D’Ascola porta a casa, superata l’assicella dell’8%, gli ultimi 3 consiglieri. Tutti eletti all’interno della lista del Nuovo Centro Democratico.
circoscrizione Sud:
ARRUZZOLO GIOVANNI |
ROSARNO (RC), 30 Marzo 1960 |
5.920 |
circoscrizione Centro:
ESPOSITO SINIBALDO DETTO BALDO |
CATANZARO, 19 Dicembre 1958 |
6.401 |
circoscrizione Nord:
GENTILE GIUSEPPE |
COSENZA, 15 Gennaio 1944 |
10.859 |
A mani vuote gli altri schieramenti, che non sono riusciti a raggiungere il quorum.

1 Comment
I commenti sono chiusi.