“Ho accettato la proposta del presidente Oliverio di diventare assessore della nuova giunta per poter dare un contributo alla mia Regione in un momento di rilancio politico, civile e istituzionale. Metterò tutto il mio impegno e la mia passione nel nuovo incarico, in una fase cruciale per le scelte che determineranno il futuro dello sviluppo economico e sociale della Calabria”. Lo ha detto Maria Carmela Lanzetta, che oggi pomeriggio ha incontrato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, al quale ha annunciato le sue dimissioni.
“Ringrazio il presidente Oliverio per l’opportunità che mi consente di impegnarmi ancora nella mia Regione che in questi mesi non ho mai abbandonato, così come ringrazio il presidente Renzi per la fiducia che ha riposto in me affidandomi l’incarico di Ministro e il Sottosegretario Delrio per il sostegno al mio lavoro”, conclude Lanzetta.
Oliverio: sono stato io a volere la Lanzetta in Giunta
“Sono state chiamate a far parte della giunta regionale forze sperimentate e competenti”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, conversando questa mattina con alcuni giornalisti.
“La scelta – ha proseguito – è stata compiuta nel pieno rispetto della norma statutaria e del criterio dell’equilibrio della rappresentanza territoriale. Particolare valore e significato assume la nomina di Maria Carmela Lanzetta. A questo proposito, è fuori luogo ogni dietrologia o interpretazione distorta: sono stato io a rivolgermi al presidente Renzi per sottoporgli la valutazione dell’opportunità di questa scelta. L’idea di questa proposta, quindi, è stata mia».

«La decisione definitiva, ovviamente, è avvenuta attraverso l’interlocuzione ed il confronto che, nei giorni scorsi, ho avuto con il ministro che, in piena autonomia, ha deciso per il suo impegno nel governo regionale della Calabria. E’ per questo che avverto il dovere – ha concluso il presidente Oliverio – di ringraziare pubblicamente Maria Carmela Lanzetta per aver deciso di mettere a disposizione della giunta regionale la propria esperienza, competenza e responsabilità. La decisione di impegnarsi nella funzione di assessore regionale calabrese è la manifestazione di quanta volontà e passione possa animare il suo impegno nella nuova veste istituzionale”.
2 Comments
I commenti sono chiusi.