Cosa succederà all’Aeroporto dello Stretto dopo il divorzio annunciato (anche sullo scalo di Crotone) della compagnia low cost con sede a Dublino?
Il capogruppo del Pd al Comune di Reggio, Antonio Castorina, non ha dubbi: «Lo scalo di Reggio Calabria rappresenta nelle sue potenzialità un punto nevralgico di collegamento nel Mediterraneo che sta riprendendo una propria credibilità e sta avviando una ripresa importante con risultati raggiunti ed in fase di raggiungimento supportati da dati inconfutabili». Continua Castorina: «è evidente che ci aspettiamo ancora di più e che il processo di rilancio del nostro scalo non è terminato, tuttavia che Rynair voglia imputare ad un limite delle piste del Tito Minniti, tra l’altro nel tempo adeguate e migliorate, il motivo per il quale non viene ritenuta ‘appetibile’ Reggio Calabria è consapevolmente falso. Ci faremo carico di proseguire il nostro confronto con il Presidente Oliverio e con l’assessore Russo al fine di individuare insieme soluzioni e risorse per potenziare e rendere competitiva l’offerta di trasporto aereo a Reggio Calabria consapevoli dell’importante lavoro fino ad oggi fatto ma anche di quello che deve essere fatto nella prospettiva più ampia della città Metropolitana e di un’utenza che deve intercettare tutta l’area dello Stretto».
Il caso RyanAir prosegue da tempo. Ieri il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D’Ascola (Ap), ha assunto posizioni ancora più forti: «Prendiamo atto del fatto che RyanAir non ha i piloti adeguati per atterrare all’aeroporto di Reggio Calabria. Altre compagnie aeree, come Alitalia ed in passato AirOne, atterrano regolarmente o sono atterrate allo scalo di Reggio Calabria. Come mai viene da chiedersi RyanAir associa ad una questione tecnica la difficoltà di atterrare e di operare all’aeroporto dello Stretto. Lo scalo di Reggio Calabria rappresenta una risorsa preziosa ed importante, anche perché collocato in un’area come quella dello Stretto appunto, per cui sarebbe opportuno incentivare gli interventi e lo sviluppo per aumentarne la potenzialità».