Il nuovo Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria è il sociologo Antonio Marziale. A nominarlo, con proprio decreto, è stato il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, come si legge nel comunicato diramato nel pomeriggio, che continua: Marziale, 50 anni, laureato con il massimo dei voti in Sociologia magistrale e con lode in Scienze della comunicazione, è fondatore e presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori. Tra i numerosi incarichi ricoperti, il nuovo Garante è stato componente dei tavoli ministeriali che hanno portato all’approvazione dei Codici “TV e minori” e “Internet e minori”. Consulente della presidenza della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, Marziale è considerato oggi uno dei massimi esperti in Italia in materia di tutela dei minori e di lotta alla pedofilia.
“Non avremmo potuto scegliere una figura più autorevole e competente in questo campo – ha affermato Nicola Irto -. Marziale è un riferimento assoluto in Italia e gode di stima e prestigio internazionali: un calabrese che ha dato lustro alla nostra regione per la sua riconosciuta capacità e per la passione che anima il suo impegno ormai da molti anni. Nel rivolgere al Garante gli auguri di buon lavoro – ha concluso il presidente del Consiglio regionale – sono certo che questo Ufficio saprà svolgere la propria funzione nel rispetto delle proprie prerogative istituzionali, ma senza inutili ingessature e con un approccio pragmatico ai problemi dei minori e degli adolescenti”.
Dello stesso avviso il Vice Presidente del Consiglio regionale Francesco D’Agostino: “La nomina del sociologo Antonio Marziale nel ruolo di Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria è, senza dubbio, una scelta di alto profilo”. D’Agostino ha proseguito esprimendo “soddisfazione piena per la nomina fatta dalla Presidenza del Consiglio regionale che, in sintonia con il Presidente Mario Oliverio e l’intera maggioranza, si è dimostrata lungimirante nell’affidare un organo così importante e delicato ad una professionalità di sicura competenza e comprovata esperienza. L’autorevolezza di Antonio Marziale sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza è dote riconosciuta e apprezzata nell’intero Paese. Il suo curriculum è la sintesi di un impegno costante a sostegno delle istanze delle fasce più deboli della popolazione. Il sociologo, originario di Taurianova, è stato, tra l’altro, fondatore e presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei minori, consulente della Presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, membro della Commissione ministeriale per la stesura di codici dedicati al rapporto tra i minori, la televisione e internet”. Per Francesco D’Agostino, dunque: “con la nomina di Marziale a Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria si compie un passo assai importante sulla strada dell’affermazione dei diritti e delle tutele per i minori. Al sociologo, a cui rinnovo la mia personale stima, auguro un proficuo lavoro al servizio di tutti i calabresi ed, in particolare dei più giovani, che sono il futuro di questa terra”.