L’odissea quotidiana per raggiungere in treno Lamezia dalla fascia jonica reggina

da Porzia Benedetto —

A proposito di nuovi orari e soppressioni di treni in Calabria. Dicono che il nuovo orario potenzi tutte le tratte e favorisca i collegamenti tra cui il nodo di Lamezia, mio malgrado, segnalo una situazione, che allo stato attuale, se non varierà, con l’entrata in vigore del paventato nuovo orario, procurerà non pochi problemi e disagi a me e alla mia famiglia.

stazione LameziaTermeRacconto la mia esperienza: per motivi lavorativi, utilizzo quotidianamente il treno per recarmi ogni mattina da Lazzaro di Motta San Giovanni (RC) a Lamezia Terme Centrale (CZ) (km 320 a/r). Negli anni, vista la notevole distanza, il tutto è avvenuto sopportando diversi sacrifici, coincidenze assurde o inesistenti, treni fatiscenti, ritardi e disservizi di ogni tipo, soprattutto per chi puntualmente deve recarsi sul posto di lavoro e giustificare la propria presenza timbrando un cartellino, utilizzo dell’automobile per raggiungere la stazione di Reggio Calabria Centrale per poi proseguire in treno per Lamezia Terme Centrale, con notevoli rischi e dispendio economico.

Da circa un anno a questa parte, sembrava fosse avvenuto, un apicale cambiamento di rotta, una vera apertura verso la tanto agognata “città metropolitana”, germi di inaspettato progresso: finalmente sono stati istituiti collegamenti diretti da Melito P.S. (Rc) a Cosenza, passando anche per Lazzaro di Motta San Giovanni (cioè da casa mia…), resi possibili grazie anche ai lavori sostenuti per la realizzazione del secondo binario. Sembrava quindi alleviato l’annoso e difficile capitolo relativo al problematico raggiungimento del posto di lavoro.
Ma dal prossimo 12.06.2016, come in una bolla di sapone svanirà tutto e si ripiomberà nell’angoscia più totale: i collegamenti diretti, scompariranno e con essi tantissime coincidenze e moltissimi treni, quindi la partenza sarà dalla stazione di Reggio Calabria Centrale e per raggiungerla dovrà essere utilizzata necessariamente l’autovettura nel tratto SS106, nei mesi più pericolosi e trafficati dell’anno, cioè quelli estivi. Non è finita… l’orario dell’unico treno regionale della mattinata (cioè quello delle 07.09) è stato posticipato di 6 minuti, quindi si registrerà anche un ritardo in entrata al lavoro. Ma la ciliegina sulla torta, si raggiunge nel pomeriggio, al rientro, quando uscita dal lavoro, alla stazione di Lamezia Terme Centrale tra le 15.42 e le 18.42 (3 ORE) non è previsto alcun treno regionale per Reggio Calabria. Allo stato dei fatti il mio arrivo a casa avverrà intorno alle 21.14….

E’ proprio difficile raccontare il tutto al proprio datore di lavoro e soprattutto riuscire a mantenere il proprio posto di lavoro.

SONO FIDUCIOSA E AUSPICO SCELTE PIÙ PONDERATE E REALMENTE A FAVORE DEI VIAGGIATORI, ATTRAVERSO IL RIPRISTINO DEI COLLEGAMENTI DIRETTI IN TALE TRATTA E DEI TRENI SOPPRESSI. GRAZIE!