Fanno tappa anche nella Locride Gratteri e Nicaso, che in questi giorni sono impegnati in numerose presentazioni del loro ultimo libro, uscito il 18 ottobre. E stanno scendendo l’Italia verso Sud. Dopo le tappe di Bologna, Carpi, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Fiumicino, iniziano quelle in Calabria.
Domenica 6 novembre alle ore 18, all’ex Convento dei Minimi di Roccella Ionica, sarà presentato l’ultimo libro scritto da Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, e da Antonio Nicaso, storico delle organizzazioni criminali e docente universitario, dal titolo: “Padrini e padroni – Come la ‘ndrangheta è diventata classe dirigente”.
L’incontro è promosso dal Comune di Roccella Ionica. Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Certomà, la giornalista Paola Bottero dialogherà con gli autori.
Scrive Bolzoni su Repubblica: “È la fotografia di una democrazia permanentemente condizionata dall’uso della forza. Si parte da lontano, dall’inizio. E da una Calabria che ha una ‘Ndrangheta che ancora prima del 1900 “comincia a dotarsi di una struttura molto simile a quella attuale, basata su due livelli”, la Società Maggiore e la Società Minore”. E ancora: “Italia della corruzione e delle sue mafie, prima e dopo. L’Italia dei patti e delle trame, sempre. L’Italia dove il “camorrista ripulito” diventa capo elettore a Napoli nel 1874 e dove i boss calabresi allungano le mani sui fondi del terremoto del 1908, come lo faranno cent’anni dopo all’Aquila nel 2009. Ogni volta sembra tutto nuovo ma purtroppo tutto è già accaduto”.