Aeroporto di Reggio, l’appello dei fratelli Chiovaro fa breccia: le reazioni di Falcomatà e Marziale

Il Sindaco e il Garante regionale per l’Infanzia rispondono all’appello dei fratelli Chiovaro che hanno chiesto che Alitalia non lasci Reggio Calabria e l’Aeroporto venga rilanciato.

L’appello dei fratelli Chiovaro

Falcomatà – «Lo scalo di Reggio Calabria non è una tratta come le altre. Alitalia rivaluti la paventata ipotesi di abbandonare l’Aeroporto dello Stretto, sarebbe un colpo mortale per il Tito Minniti e per lo sviluppo dell’intero comprensorio metropolitano. I collegamenti aerei da e verso la nostra Città rappresentano un tassello fondamentale per la garanzia della continuità territoriale, diritto sancito costituzionalmente che non può essere affrontato esclusivamente sotto il profilo economico. Ci sono questioni sociali che vanno tenute in considerazione, a partire dagli aspetti sanitari e dal diritto alla mobilità delle persone disabili». E’ quanto dichiara il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà respingendo l’ipotesi di chiusura delle tratte Alitalia sullo scalo di Reggio Calabria.

«Ho ascoltato con attenzione l’appello del nostro giovane concittadino Daniele Chiovaro, e dei suoi fratelli Simone ed Emanuele, tre ragazzi affetti da distrofia muscolare, che rivolgendosi alla ex compagnia di bandiera italiana hanno chiesto attraverso un video messaggio pubblicato in rete che i voli per Reggio Calabria non vengano cancellati. La loro voce non può rimanere inascoltata. I vertici di Alitalia ed il Governo tengano in considerazione gli importanti aspetti sociali collegati al sistema dei trasporti sul territorio reggino. L’aeroporto dello Stretto è infatti un’infrastruttura vitale per tanti malati che quotidianamente, per cure e terapie, si recano nelle strutture sanitarie più all’avanguardia, in Italia ed all’estero. Cancellare i voli da e per Reggio Calabria sarebbe una violazione dei loro diritti di persone e di cittadini».

«La nostra Città Metropolitana non può rimanere esclusa dal circuito volativo nazionale – ha concluso il Sindaco di Reggio Calabria – ancor più adesso a fronte delle importanti prospettive di sviluppo che abbiamo creato anche attraverso gli investimenti programmati grazie all’ottima interlocuzione con le massime istituzioni nazionali. Alitalia non lasci Reggio. L’aeroporto non può chiudere, anzi deve essere rilanciato!».

Marziale – “Faccio mio l’appello di un minorenne di Reggio Calabria, Daniele Chiovaro, e dei suoi due fratelli, anch’essi in età evolutiva, affetti da distrofia muscolare, che tramite un video su facebook rivolgono alle autorità preposte e alla compagnia aerea Alitalia l’appello a non abbandonare lo scalo aeroportuale della città perché sarebbe per loro impossibile raggiungere agilmente Bologna per le cure che devono effettuare”. E’ quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria che aggiunge: “Sono stati alcuni utenti del popolare social network a segnalarmi il video e – aggiunge Marziale – in casi del genere le norme mi consentono di poter pubblicare le identità dei minori anche per agevolare presso l’opinione pubblica una presa di coscienza, che auspico tocchi prima di chiunque altri la volontà dei politici e dei manager chiamati a dirimere la triste situazione”.

Il Garante conclude così: “La politica la deve smettere di impantanarsi in contrapposizioni di bottega, perché dietro alla corsa di chi ha fatto bene e meglio esistono problemi che non possono aspettare e quando i problemi toccano i bambini ogni perdita di tempo è un crimine. Assicuro a Daniele e ai suoi fratellini il mio massimo impegno a divulgare presso le istituzioni il loro appello”.