L’Aeroporto di Reggio è salvo, Alitalia torna a volare

A fronte degli impegni assunti, Alitalia ha deciso di garantire a partire dal 30 marzo collegamenti da Roma e Milano per l’aeroporto Reggio Calabria, inizialmente con un volo giornaliero da/per entrambe le città nel mese di aprile”. Lo riferisce un comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in relazione ad una riunione sulle problematiche dell’aeroporto di Reggio, ed in particolare sulla decisione presa da Alitalia di non operare più nello scalo reggino. All’incontro, secondo quanto si legge, svoltosi alla presenza del ministro, Graziano Delrio, del capo di gabinetto, Mauro Bonaretti, e del prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, hanno partecipato il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio; il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto; il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, insieme all’assessore ai Trasporti, Giuseppe Marino; l’assessore ai Trasporti del Comune di Messina, Gaetano Cacciola, e le rappresentanze dei vertici di Enac e Alitalia.

“Nell’ambito di tale riunione – si aggiunge nella nota del ministero – sono emersi diversi elementi nuovi ed è stata sottolineata la criticità per l’accessibilità al territorio che insorgerebbe con la sospensione dei voli. Il Ministero e le istituzioni regionali e locali hanno promosso una serie di iniziative, formalizzate attraverso un apposito ‘documento dichiarativo di impegno’ nel quale è delineato il pacchetto di interventi per il rilancio dell’aeroporto, ed in particolare misure per promuovere le rotte domestiche esistenti. Nel corso della riunione, il Prefetto ha altresì dichiarato la propria disponibilità ad aprire un tavolo prefettizio per la gestione delle problematiche relative al personale in servizio per le attività di handling nell’aeroporto di Reggio Calabria”. “Le parti – conclude il comunicato – continueranno il confronto con l’obiettivo di trovare un assetto definitivo per il prossimo futuro”.

Aeroporto dello Stretto, il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà: «L’aeroporto è salvo, è la vittoria di un’intera città»

«L’aeroporto dello Stretto è salvo, Alitalia continuerà a volare e da oggi avremo la possibilità di programmare e pianificare l’ampliamento dell’offerta delle tratte aeree da e per Reggio Calabria. E’ stata una trattativa lunga e difficile. Abbiamo lavorato in silenzio con grande senso di responsabilità, pronti anche ad alzare la voce quando necessario. Questa è la vittoria di un’intera città. Grazie al ministro Delrio al presidente Oliverio, al Prefetto Di Bari e alla disponibilità dimostrata da Alitalia. Ora guardiamo al futuro con più serenità e pianifichiamo il rilancio dello scalo». Lo ha dichiarato il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà commentando gli esiti dell’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha sancito la continuità dei voli di Alitalia da e per l’aereroporto di Reggio Calabria.

Irto: «Ora rimbocchiamoci le maniche»

“Prendiamo atto dello scampato pericolo ma adesso dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare più di prima. Alitalia continuerà a volare dall’aeroporto dello Stretto grazie all’impegno, anche finanziario, degli enti locali, all’attenzione del governo e alla disponibilità del vettore. Tuttavia siamo in presenza solo di un primo e parziale risultato”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, a margine del vertice romano sul ‘Tito Minniti’. Il rappresentante di Palazzo Campanella aggiunge: “Quello di oggi non è un punto di arrivo ma un punto di partenza. Adesso occorre affrontare con serietà e intelligenza la sfida dello sviluppo dell’aeroporto dello Stretto e dell’intero sistema aeroportuale calabrese, che deve essere efficiente e sostenibile dal punto di vista economico. Intendo rivolgere un particolare ringraziamento al prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, che ha operato con equilibrio e senso dello Stato – conclude Irto – per garantire il diritto alla mobilità per la Città metropolitana”.