Comprare casa in Calabria costa meno che nel resto d’Italia

La città calabrese più economica in assoluto è Reggio Calabria, dove per comprare casa sono richiesti in media 902 euro al metro quadro

La Calabria è la regione in cui comprare un immobile residenziale costa meno che nel resto d’Italia: a giugno 2017 il prezzo medio delle abitazioni si è attestato a 1.044 euro al metro quadro, il 46% in meno rispetto alla media nazionale, pari a 1.918 euro. Il dato emerge dall’ultimo Osservatorio sul Mercato Residenziale di Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it), in cui si è rilevato anche come l’andamento dei prezzi degli immobili in Calabria sia prossimo alla stabilità, considerando il calo di appena lo 0,2% nel primo semestre del 2017. “Anche su base annua la media regionale dei prezzi – spiega una nota – rivela come le oscillazioni siano più contenute rispetto al resto del Paese: se in Italia i costi delle abitazioni sono scesi del 2,3% negli ultimi dodici mesi, in Calabria la stessa percentuale si è fermata al -1,3%. Guardando ai prezzi delle cinque città capoluogo di provincia in Calabria, emerge come, quasi a pari merito, le più care siano Crotone e Cosenza, con valori medi rispettivamente di 1.138 e 1.136 euro richiesti al metro quadro. Entrambe le città sono protagoniste di altri due record in regione: Cosenza è l’unica che, nel primo semestre di quest’anno, ha visto aumentare i valori delle abitazioni con un +3,3%, mentre Crotone è quella che ha vissuto il calo maggiore, pari al -3% in sei mesi.

A seguire, nella classifica regionale delle città, si trova Catanzaro, dove i prezzi richiesti risultano ancora poco stabili. Nonostante un calo semestrale appena accennato, pari allo 0,6%, i prezzi dell’immobiliare residenziale in città – si sottolinea – risultano scesi del 3,4% su base annua e del 2,8% negli ultimi tre mesi. Per acquistare casa a Catanzaro, a giugno 2017, si sono richiesti mediamente 1.123 euro al metro quadro. A Vibo Valentia, da marzo a giugno 2017 i prezzi delle abitazioni risultano in aumento dell’1,4%, ma nonostante ciò in città i valori non arrivano a superare i 1.000 euro al metro quadro, fermandosi appena prima di questa soglia (999/mq). La città calabrese più economica in assoluto – secondo lo studio – è Reggio Calabria, dove per comprare casa sono richiesti in media 902 euro al metro quadro, cifra che è scesa del 2,2% nei primi sei mesi del 2017 e del 5,8% nell’ultimo anno”.