dal Consiglio regionale della Calabria
“C’è molta attenzione, com’è naturale, al dopo referendum che ha registrato il consenso delle due popolazioni di Rossano e Corigliano per la nascita di una città che per popolazione diverrà la terza della Calabria”. L’ha sostenuto il consigliere regionale del Pd Carlo Guccione nel corso dei lavori della prima Commissione.
Guccione ha chiesto al prof. Antonio Viscomi, vicepresidente della Regione, di chiarire quali “saranno i passaggi necessari per addivenire all’istituzione del nuovo Comune”. Viscomi ha risposto: “L’intera procedura è espressamente disciplinata dalla legge regionale n. 13 dell’83 (Norma di attuazione dello Statuto per iniziativa legislativa popolare e per i referendum). Non appena il Presidente della Giunta riceverà il verbale di proclamazione del risultato da parte dell’Ufficio regionale per il Referendum, ne disporrà la pubblicazione sul Burc. Entro sessanta giorni dalla pubblicazione, il Consiglio regionale è chiamato ad approvare il progetto di legge sottoposto a referendum consultivo. Dalla data di entrata in vigore della legge istitutiva del nuovo Comune, il Prefetto nomina il Commissario che dovrà gestire l’intero iter procedurale che condurrà all’elezione del nuovo sindaco e del nuovo Consiglio comunale” .