Le ciaramedde degli Zampognari di Cardeto riempiono Piazza Duomo di suoni e colori

Una domenica davvero speciale quella vissuta a Piazza Duomo di Reggio Calabria, punto centrale dei Mercatini di Natale del Comitato Corso Sud, con l’Albero di Luci che anche quest’anno Fattoria della Piana ha voluto regalare alla città: ad allietare il pomeriggio di tantissime persone che il 10 dicembre hanno gremito l’area sono arrivate, infatti, le tradizionali ciaramedde dell’Associazione Zampognari di Cardeto.

Una serata magica, di suoni che appartengono alla nostra infanzia e alla nostra storia, con i colori dell’Albero di Luci a fare da degna cornice all’esibizione del gruppo magistralmente guidato da Sebastiano Battaglia. L’iniziativa, inserita nella rassegna “Incroci sotto l’Albero”, la programmazione di Fattoria della Piana in collaborazione con l’associazione Incroci e Sabbiarossa Edizioni, è stata realizzata grazie alla sinergia con l’Ente Parco d’Aspromonte, presente in Piazza Duomo ad accogliere gli zampognari con il suo presidente Giuseppe Bombino.

 

E proprio Bombino, insieme al presidente di Fattoria della Piana Carmelo Basile, ha sottolineato come il recupero e la valorizzazione della nostra cultura e delle nostre tradizioni siano la condizione necessaria per la rinascita di questa nostra terra martoriata ma meravigliosa e ricca di potenzialità. Oltre all’Albero di Luci anche gli zampognari, accompagnati al tamburello dal piccolo Giuseppe, sono stati “presi d’assalto” per il rito del selfie e del video in diretta.

Le note della nostra infanzia hanno, per una sera, unito piccoli e grandi nella calda musica che – come dice Sebastiano – va oltre il Natale: le ciaramedde ci accompagnano e ci portano allegria durante tutto l’anno.

Il video delle ciaramedde in Piazza Duomo