Pioggia e vento forte in Calabria

Il transito di un veloce impulso instabile che si inserirà nell’area di bassa pressione di origine atlantica che sta interessando il nostro paese, apporterà oggi precipitazioni anche a carattere temporalesco. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse: venti nord-occidentali da forti a burrasca, con rinforzi di burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione dalla sera-notte a Sicilia e Calabria. Mareggiate lungo le coste esposte. Dalle prime ore di oggi, si prevedono venti di burrasca nord-occidentali sui settori alpini del Piemonte, con raffiche di foehn nelle valli e localmente in pianura. L’avviso prevede inoltre precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici di Calabria e Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.

Diversi interventi dei vigili del fuoco nel Catanzarese

Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito la Calabria, diverse squadre dei vigili del fuoco del Comando Provinciale sono state impegnate da questa notte su diversi interventi. Numerose le richieste provenienti da tutta la provincia per la rimozione di alberi e cartelloni pubblicitari divelti e per verifiche tetti ed infiltrazioni d’acqua. Al momento, una squadra del distaccamento di Sellia Marina, sta operando nel quartiere di Catanzaro Lido per mettere in sicurezza un motopeschereccio ormeggiato all’interno del porto che, per cause non ancora accertate, ha iniziato ad imbarcare acqua con rischio di affondare. Una squadra della sede centrale è intervenuta in viale degli Angioini, nel comune di Catanzaro, per un palo con diverse insegne che si è abbattuto danneggiando un’autovettura parcheggiata nelle vicinanze.