SENATO | COLLEGI UNINOMINALI
Marco Siclari sarà l’unico senatore non grillino eletto direttamente in Calabria: con 86.440 voti (39,60%) batte di poco, nel collegio uninominale di Reggio, Bruno Azzerboni (77.441 voti, 35,48%), e segna il territorio nella punta dello stivale con il blu della coalizione di centro destra. Gialli gli altri 3 collegi uninominali, che vanno tutti ai grillini: a Catanzaro Gelsomina-Silvia Vono (82.283 voti, 39,18%) batte l’azzurro Pietro Aiello (77.385, 36,84%); a Crotone Margherita Corrado prende la maggioranza assoluta e “doppia” con 97.097 voti (51,30%), Emanuela Altilia, candidata di centro destra (49.297 voti, 26,04%). A Cosenza, con 8 sezioni ancora aperte su 590, i 110.238 voti (48,83%) di Nicola Morra segnano la sconfitta di Fulvia Caligiuri, centrodestra, con 65.271 voti (28,91%).
SENATO | COLLEGI PLURINOMINALI
Ancora aperti i conteggi per gli altri sei senatori calabresi che saranno eletti con il proporzionale (qui i dati ufficiali). Anche in questo caso la percentuale premia il Movimento 5 Stelle (367.059 voti, 43,53 %). Tiene, ma non troppo, il centro destra con 278.393 voti (33,01%), che vanno in buona parte a Forza Italia (21,58%), pur segnando un imprevedibile 5,9% per la Lega: quasi 50mila calabresi hanno scelto il partito di Salvini e dei suoi “forza Etna”, che però ieri sera dichiarava con gli occhi a cuoricino la propria gioia nell’aver passato il giorno di San Valentino a Reggio Calabria.
Quasi non pervenuti i voti del Pd, poco più di 120mila voti per un 14,48% che riesce ad andare ben al di sotto di una già risicata media nazionale. Al di sotto della minimedia nazionale anche Liberi e uguali (2,8%).