Dal 18 al 20 maggio Taurianova Legge

dal Comune di Taurianova

“Siamo quello che leggiamo” è questo il leitmotiv della seconda edizione di “Taurianova legge. Festa del Libro e della Lettura” che si terrà dal 18 al 20 maggio 2018. La cittadina della Piana si prepara, dunque, a vivere una tre giorni intensa, che si svolgerà presso il Centro servizi agroalimentare e del legno, con appuntamenti per tutte le età: incontri con autori, aperitivi letterari, reading, laboratori di lettura per i più piccoli, installazioni, comics & games, spettacoli musicali.
La manifestazione – che si inserisce nell’ambito del cartellone nazionale del Maggio dei Libri -, è promossa dal Comune di Taurianova, con il patrocinio della Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e con la collaborazione della Consulta delle Associazioni e della Società Civile di Taurianova, della Libreria “Pier Giorgio Frassati” e di “MagicaMusica”. La realizzazione della rassegna – che rappresenta una tappa importante di un ampio progetto che pone al centro la Cultura, messo in campo dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Scionti – vede la sinergia degli Assessorati alla Promozione della cultura e della legalità, all’Istruzione e agli Eventi cittadini di promozione. Un evento che si rinnova e si arricchisce di contenuti e di prospettive, nato con l’intento di promuovere l’amore per i libri tra giovani e adulti, che vuole essere principalmente un invito alla lettura, da esplorare nelle sue molteplici sfaccettature e possibilità. Un appuntamento culturale che rappresenta un momento di vera crescita per la comunità e per il territorio.

L’evento, come lo scorso anno, sarà strutturato da una Fiera del libro e dell’editoria e da un Programma culturale: 26 appuntamenti, tanti protagonisti della cultura locale e nazionale, stand espositivi e informativi. Grande attesa per l’incontro con lo scrittore Gioacchino Criaco che presenterà “La maligredi” edito da Feltrinelli, per Don Giacomo Panizza che insieme al sindaco di Taurianova Fabio Scionti, Don Pino Demasi e il giornalista Michele Albanese parlerà del suo libro “Cattivi maestri” (Edizioni Dehoniane Bologna). Taurianova legge ospiterà il bravissimo illustratore e musicista Gianluca Gallo autore del libro “Finché regge il cuore” (BUR Rizzoli); il giornalista Pantaleone Sergi autore del libro “Liberandisdòmini” (Pelligrini Editore), Isidoro Malvarosa con il suo “Contratti di affetto” (Barometz Edizioni), Sante Orrico curatore de “Il Gusto del Sud. Percorso sensoriale tra prodotti e piatti del Mezzogiorno d’Italia (Pellegrini Editore).

Il Centro servizi agroalimentare e del legno si trasformerà in un vero e proprio salone del libro, dove si alterneranno autori e ospiti prestigiosi: Donatella Previtera, Nino Mallamaci, Graziano Versace, Domenico Maio, Felice Diego Licopoli, Francesco Greco, Carlo Minervini, Paolo Fragomeni, Chiara Ortuso. Novità di questa edizione l’area Comics & Games, con stand, live painting, il workshop sul Fumetto a cura di Alessandra Lucanto e Sante Mazzei di Nero su Bianco, e lo spettacolo musicale dei Crazy Toons Cartoon live band. Altra imperdibile novità “Yoga Lab” lezione di yoga e letture a cura di Maria Elisabetta Biffis dell’Associazione Sapere di Sole. Per le fasce più giovani, si rinnova l’appuntamento con “Il cappello racconta” e con “MasterGame” a cura di MagicaMusica, ai quali si aggiunge il favoloso Gioco di società “I misteri di Hogwarts”, un maxi tabellone dove i ragazzi si sfideranno a squadre, attraverso le storie di Harry Potter. In programma, ancora, “Ispirazioni letterarie… poetiche… del tempo libero” a cura dei corsisti dell’Università del Tempo Libero e il Progetto di lettura “In viaggio con Fiabolina” a cura dell’Istituto “F. Sofia Alessio – N. Contestabile”. Non mancheranno, infine, momenti dedicati alla degustazione, grazie alla collaborazione di produttori del territorio.
Alla programmazione della tre giorni, insieme ai partner del progetto, hanno collaborato l’Associazione multiculturale Mammalucco, l’associazione culturale “Nuova Aracne”, l’associazione “La fata turchina”, l’associazione Creazione e Immagine, l’associazione Alaska, Città del Sole Edizioni, Sabbiarossa Edizioni. “Taurianova legge” rappresenta uno degli obiettivi della rete strutturata di soggetti pubblici e privati che hanno sottoscritto con il Comune di Taurianova il Patto locale per la lettura. Una rete formata da istituzioni scolastiche, biblioteche, case editrici, librerie, imprese culturali, associazioni, singoli professionisti, che sarà impegnata attraverso progetti, attività e azioni nella promozione della lettura mediante un’azione coordinata e collettiva orientata alla sua diffusione e valorizzazione come strumento di benessere individuale e sociale.

PROGRAMMA

  • Venerdì 18 MAGGIO
ore 16.00 Apertura della Fiera del libro – Saluti istituzionali
ore 16.30 Presentazione del libro “Le lune di Filomena” Il seme bianco Editore di Donatella Previtera – Conversa con l’autrice Moni Barreca, psicologa – SALA ALDA MERINI
ore 17.00 Presentazione del libro “Sono un ragazzo di paese” Sabbiarossa Edizioni di Nino Mallamaci – Conversa con l’autore Gianluca Ursini, giornalista – a cura di Sabbiarossa Edizioni – SALA ITALO CALVINO
ore 17.30 Incontro con Isidoro Malvarosa – Presentazione del libro “Contratti di affetto”, Barometz Edizioni – Conversa con l’autore Ilenia Adornato, consulente di comunicazione – Lettura di brani scelti a cura di Domenico Barreca, interprete – SALA CORRADO ALVARO
ore 18.30 Aperitivo letterario con Gioacchino Criaco – Presentazione del libroLa maligredi”, Feltrinelli Editore – Conversa con l’autore Isidoro Malvarosa, scrittore – Lettura di brani scelti a cura di Daniela D’Agostino, attrice – Degustazione a cura di Cantine Caccamo – TERRAZZO
ore 19.30 Incontro con Gianluca Gallo – Presentazione del libro “Finché regge il cuore”, BUR Rizzoli – Conversa con l’autore Filippo Andreacchio, presidente associazione Mammalucco – Degustazioni di Birrificio Baffo e Fattoria Curtuladi – a cura dell’Associazione Multiculturale Mammalucco – SALA ANDREA PAZIENZA

 

  • Sabato 19 MAGGIO
ore 09.00/13.00 Laboratori per studenti – Un libro in musica… emozioni da raccontare – “Oh quante cose vedrai, di Dr. Seuss”, Mondadori Editore – a cura di MagicaMusica – SALA GIANNI RODARI
ore 10.00/13.00 – 15.00/20.00 MasterGame Giochi da tavolo organizzati – a cura di MagicaMusica – STAND LA BOTTEGA INCANTATA
ore 10.30 Presentazione del libro “Il giorno in cui signora Aria partì” Città Nuova Editore di Graziano Versace – Incontro con gli studenti a cura della Libreria Frassati – SALA ALDA MERINI
ore 16.00 Il cappello racconta Laboratorio di lettura creativa musicale – “La nuvola Olga, di Nicoletta Costa”, Emme Edizioni – per bambini di 2-3 anni accompagnati da genitore – a cura di MagicaMusica – SALA GIANNI RODARI
ore 16.00 Progetto lettura “In viaggio con Fiabolina” – a cura dell’Istituto “F. Sofia Alessio – N. Contestabile” – SALA ANDREA PAZIENZA
ore 16.30 Presentazione del libro “Il primo caso dell’ispettore Morandi” Il seme bianco Editore di Domenico Maio – Conversa con l’autore Gregorio Corigliano, giornalista e scrittore – SALA CORRADO ALVARO
ore 17.30 Ispirazioni letterarie… poetiche… del tempo libero – Saluti Maria Teresa Gerace, consigliere comunale – Conduce Maria Arena – a cura dei corsisti dell’Università del Tempo Libero “Isabella Loschiavo” – Biblioteca comunale “A. Renda” – SALA ALDA MERINI
ore 17.30 Presentazione dei libri “Strisce di luna” Città del Sole Edizioni e “Il mistero Blue Whale” Kimerik editore di Felice Diego Licopoli – Saluti Enza Arcuri, vicepresidente dell’associazione La Fata Turchina – Conversa con l’autore Nino Spirlì, attore e scrittore – Modera Federica Orsida, scrittrice – Letture a cura di Gabriella Bruni, Francesca Attanà, Anita Cascio, attori del gruppo teatro elastico, Thea Mazzanti socia fondatrice dell’associazione La Fata Turchina a cura dell’associazione La Fata Turchina – SALA ITALO CALVINO
ore 18.00 Presentazione del libro “L’ultimo dei salvati” Città del Sole Edizioni di Francesco Greco – Incontro con l’autore a cura della Libreria Frassati – SALA ANDREA PAZIENZA
ore 18.30 Aperitivo letterario con Pantaleone Sergi – Presentazione del libro “Liberandisdòmini”, Pellegrini Editore – Interverrà Lucia Ferrara, presidente Associazione culturale Nuova Aracne – Modera Leonardo Iamundo, avvocato – Letture di brani scelti a cura di Maria Rosa Ferraro e Luigi Mamone – a cura dell’Associazione culturale Nuova Aracne – TERRAZZO
ore 20.00 Spettacolo musicale Crazy Toons Cartoon live band – CORTILE 

 

  • Domenica 20 MAGGIO
ore 10.00 Presentazione del libro “ComeTe” Falco Editore di Carlo Minervini, Conversa con l’autore Bruna Larosa, giornalista a cura di Alaska associazione di promozione culturale – SALA ALDA MERINI
ore 11.00 Yoga Lab / lezione di yoga e letture a cura di Maria Elisabetta Biffis, Associazione Sapere di Sole – VILLETTA
ore 15.00/20.00 MasterGame Giochi da tavolo organizzati a cura di MagicaMusica – STAND LA BOTTEGA INCANTATA
ore 16.00 Gioco di società I misteri di Hogwarts – Numero giocatori: 24 (suddivisi in 4 squadre da 6 componenti). Età: 8-14 anni – VILLETTA
ore 16.00 e ore 17.00 Il cappello racconta Laboratorio di lettura creativa musicale – “Il Gruffalò, di Julia Donaldson”, Emme Edizioni
ore 16.00 per bambini di 4-6 anni e ore 17.00 per bambini di 7-9 anni a cura di MagicaMusica – SALA GIANNI RODARI
ore 16.30 Incontro con Don Giacomo Panizza – Presentazione del libro “Cattivi maestri”, Edizioni Dehoniane Bologna – Interverranno Fabio Scionti, sindaco di Taurianova Michele Albanese, giornalista Don Pino Demasi, referente di “Libera” Modera Federica Legato, giornalista – SALA CORRADO ALVARO
ore 17.30 Workshop sul fumetto –
A cura di Alessandra Lucanto e Sante Mazzei di “Nero su Bianco” – SALA ANDREA PAZIENZA
ore 17.30 Presentazione del libro “Sabardì che sfidò l’oceano” Città del Sole Edizioni di Paolo Fragomeni – Conversa con l’autore Anna Foti, giornalista e socia Rhegium Julii a cura di Rhegium Julii e Città del Sole Edizioni – SALA ALDA MERINI
ore 18.00 Presentazione del libro “Labirinti di Cristallo” Laruffa Editore di Chiara Ortuso, Conversano con l’autrice Giacomo Romeo, psichiatra e Michela Politanò, studentessa – SALA ITALO CALVINO
ore 18.30 Aperitivo letterario con Sante Orrico – Presentazione del libro “Il Gusto del Sud”, Pellegrini Editore – Saluti Fabio Scionti, sindaco di Taurianova – Interverranno Renzo Bonofiglio, direttore UOC Nefrologia – Dialisi – Trapianto AO Cosenza Vittorio Caminiti, imprenditore alberghiero e della ristorazione, esperto e studioso di gastronomia e tradizioni del Sud Walter Cricrì, agronomo e direttore INAP Dino De Santo, componente della segreteria nazionale, agente di viaggio e tour operator Assoviaggi-Confesercenti Fabio Taverna, vicepresidente PAST Associazione pasticceri di Taurianova Walter Pellegrini, editore. Modera Rosario Privitera, agronomo e presidente rete d’impresa Lykion del Goji italiano – Installazione fotografica e défilé Abiti da assaporare, a cura di Remigio Bruno, ispirati alle eccellenze dell’agro-alimentare locale – Degustazione a cura di Cantina Francesco Malena vini Cirò d.o.c. – a cura dell’associazione Creazione e Immagine TERRAZZO