Scossa di magnitudo 4.4 al largo di Tropea

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 si è verificata alle 04:50 al largo della costa calabra sud occidentale ad una profondità di 57 km. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Tropea, Ricadi, Zambrone, Zungri, Drapia, Parghelia e Spilinga.

La scossa è stata avvertita anche a Lamezia Terme e in molte zone della Calabria. Secondo le prime verifiche del Dipartimento della Protezione Civile al momento non si registrano danni a persone o cose, anche se sono state decine le telefonate ai centralini di vigili del fuoco e forze di polizia, con i paesi costieri in questo periodo affollati di turisti.

La Prefettura di Vibo Valentia, con riferimento alla forte scossa di terremoto di stamattina, di grado 4.4 Scala Richter, avvertita particolarmente a Tropea, Drapia e Ricadi e, comunque su tutta la costiera della provincia di Vibo Valentia, ha disposto immediati monitoraggi da parte dei sindaci e Commissari dei Comuni rivieraschi, restando in costante contatto con Carabinieri, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Protezione Civile Regionale, Dipartimento Nazionale Protezione Civile, Prefetture di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza.

Non sono stati segnalati danni a persone o a cose. Tutti gli Enti sono allertati e la Prefettura continua a seguire la situazione senza interruzione.