MusiCleto: al via la rassegna musicale estiva

dalla Pro Loco di Cleto (Cs)

È su un panorama emozionante che si affaccia il Castello di Savuto, con il suo sguardo sulla Valle i cui colori smaglianti convergono nel blu del Tirreno. Le sue suggestioni fiabesche raddoppiano al tramonto, quando si accendono le luci dei borghi  intorno e il sole si tuffa nel mare.

Al Castello di Savuto (Cleto) si terranno i tre incontri di MusiCleto,  musica  ineffabile e insolita, che l’Amministrazione Comunale guidata da Giuseppe Longo e la Pro Loco hanno preparato per i residenti e i numerosi turisti accolti dalla costa tra luglio e agosto. Sono tre appuntamenti dedicati alla musica tra il popolare e il classico che non mancheranno di stupire per la loro assoluta originalità. Una rassegna breve che coinvolge giovani musicisti della nostra Provincia  e uno storico della musica.

La prima serata è affidata a Matteo Dodaro e Vincenzo Di Sanzo, due giovanissimi cultori degli strumenti tradizionali  che attraverso lo studio in Conservatorio e all’Unical hanno ampliato la ricerca sul repertorio  della musica popolare calabrese del secolo scorso,  compiendo un lavoro certosino sul campo. Il loro concerto sarà quello d’apertura, venerdì  27 luglio. Il secondo appuntamento, martedì 7 agosto, vedrà lo studioso romano Eugenio Ciampi, autore di numerose pubblicazioni, confrontarsi con l’opera di Shakespeare e Verdi in un dialogo con il direttore artistico Viviana Andreotti. Sarà l’occasione per riascoltare brani notissimi del repertorio operistico e curiosare sui retroscena delle composizioni.  L’ultimo incontro sarà sabato 25 agosto quando si esibirà il fisarmonicista Eugenio De Rose, virtuoso tra i più noti dello strumento e profondo conoscitore del repertorio contemporaneo per fisarmonica. Eseguirà musiche da Bach fino alle evocazioni stellari di Lohse con il celeberrimo Passing, fino agli amatissimi tanghi di Piazzolla. Tutti  gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.