Brusco calo delle temperature in Calabria che hanno decretato definitivamente la fine dell’estate. Se fino alla scorsa settimana la colonnina di mercurio segnava quasi 30°, si è assistito ad un rapido abbassamento delle temperature in tutta la Regione, con vere e proprie escursioni termiche. Durante questo weekend la situazione non tenderà a migliorare, impedendo forse ai più temerari un ultimo bagno al mare. In arrivo verso il sud della Grecia poi, il cosiddetto “Medicane”, uragano che si sta sviluppando fra il Mar Ionio e il Mar Egeo, con venti oltre i 150 km orari. Nel suo movimento pare riuscirà comunque a condizionare molto negativamente il tempo nelle zone orientali della Sicilia e sud orientali della Calabria. Venti molto forti, piogge intense, temporali e mareggiate saranno più che possibili su queste aree. Una situazione dunque che rischia di trasformarsi in forte maltempo a tratti quasi eccezionale.
“Medicane”: venti di burrasca e brusco calo delle temperature in Calabria
