Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, questa mattina, insieme ad una folta rappresentanza di portavoce del Movimento 5 stelle calabrese, ha partecipato alla cerimonia per la consegna delle nuove carrozze Intercity che saranno utilizzate lungo la linea jonica, a Reggio Calabria. Alla stazione centrale erano presenti anche gli Ad di Trenitalia e Ferrovie dello Stato, Orazio Iacono e Gianfranco Battisti, insieme al sindaco di Reggio Giuseppe Falcomatà e all’assessore regionale ai Trasporti Roberto Musmanno. “Sui porti ci sono molti dossier aperti, anche quello di Gioia Tauro è stato gestito molto male”. Così il ministro per le Infrastrutture Danilo Toninelli si è soffermato anche sulla ristrutturazione delle autorità portuali. “Faremo un piano nazionale per la portualità – ha aggiunto – e daremo finalmente nuove regole certe anche sulle concessioni. Sono convinto che si apriranno fasi di sviluppo economico importanti soprattutto in un porto tanto importante ma così poco attivo come quello di Gioia Tauro”.
Stroncata l’idea del Ponte sullo Stretto
“Il Ponte sullo Stretto è la rappresentazione plastica del fallimento della vecchia politica. La presenza del ponte nelle vecchie leggi obiettivo ha portato al fallimento di ogni impegno”. Lo ha detto il ministro Danilo Toninelli. “In un paese con una vetustà infrastrutturale come quella dell’Italia – ha aggiunto – penso che la più grande opera sia quella di mettere in sicurezza tutte le piccole e grandi opere che abbiamo. E’ questa la vera priorità, non il Ponte sullo Stretto”.
L’incontro con i dipendenti Liberty
“Sui collegamenti veloci nello Stretto di Messina la prima incombenza che abbiamo voluto affrontare è risolta, quella di permettere ai cittadini, pendolari e studenti, di transitare giornalmente tra le due sponde dello Stretto”. A dirlo è stato il ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli che, a Reggio Calabria, ha incontrato una delegazione di lavoratori della Liberty Lines, la società che gestiva il servizio il cui contratto non è stato rinnovato dal Governo. “Questi servizi – ha aggiunto Toninelli – verranno mantenuti come prima, con gli stessi costi e gli stessi tempi”. In merito ai 72 lavoratori che rischiano di perdere il posto, Toninelli ha detto che il problema andrebbe affrontato “con serietà e non con il ricatto che purtroppo sembra essere fatto ai lavoratori. Non è possibile che vengano proposti costi del triplo. Noi avremmo voluto acquisire i dipendenti di Liberty Lines ed affittare i mezzi, ma non possiamo farlo perché siamo lo Stato e dobbiamo rispettare gli interessi pubblici. Non avremmo potuto accettare costi molto onerosi”.
“Trasporti priorità del governo”
“Il miglioramento del sistema dei trasporti calabresi è una priorità e il governo sta dimostrando con i fatti che è possibile invertire la tendenza». È quanto afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni oggi a Reggio. “Dopo aver inaugurato le nuove carrozze Intercity con il nostro ministro – spiega Dieni –, abbiamo ribadito con forza quanto sia grande l’attenzione di questo governo nei confronti della Calabria. Lungo il tragitto in treno, abbiamo parlato delle grandi problematiche della regione e delle possibili soluzioni per assicurare un sistema di trasporti moderno ed efficiente. Il ministro Toninelli – conclude la parlamentare 5 stelle –, a conferma della vicinanza di tutto il governo alla nostra regione, ci ha assicurato che tornerà presto in Calabria”.