di Paola Bottero – Un modo corale per festeggiare il compleanno di Mimmo Martino #dipintorosso.
Categoria: cercando un orizzonte
Paola Bottero, giornalista e scrittrice trapiantata in Calabria, è un’anima in continua ricerca, forse quella descritta da Paulo Coelho nel suo Manuale del guerriero della luce, 1997: “Un guerriero non può abbassare la testa, altrimenti perde di vista l’orizzonte dei suoi sogni”.
Chiaro il sogno, sempre con lo stesso respiro: vincere l’indifferenza di cui Cechov scriveva “è la paralisi dell’anima, è una morte prematura”.
Mattarella a Locri con Libera: 950 nomi, 950 ferite che dobbiamo fare nostre
di Paola Bottero – Mille ferite che hanno bisogno di essere mostrate, urlate, con orgoglio e dignità, per fare un po’ meno male a chi le porta addosso per sempre ed iniziare a far male a chi non ha bisogno di essere un familiare per sentirsi fratello, sorella, genitore, figlio delle vittime innocenti.
Anna Maria: ditemi la verità, vi prego, sull’amore
di Paola Bottero – Anna Maria Scarfò, per il suo paese Malanova ancora 18 anni dopo. Da Reggio a Taurianova passando per le iene.
Reggio e l’orizzonte che ci manca
di Paola Bottero | Siamo ancora in tempo per cercare insieme vision e mission della città che amiamo?
Il cuore per mediare tra cervello e mano: il percorso artistico di Metropolis
A Reggio Calabria il progetto espositivo di Angela Pellicanò, Ninni Donato, Felipe Perez e TechneLab che si ispira al film di Lang per superarlo. Metropolis – Collective Art Project. Tutti i giorni dalle 11 alle 19 in via dei Correttori
Calabria Pride per trasformare l’obiezione di coscienza in risveglio di coscienze
di Paola Bottero — Faceva caldo oggi a Pizzo. Ancora più del solito, nel castello di Murat. Quello dove due … Altro
A Reggio vorrei abitare in largo Mimmo Martino all’angolo con corso Adele Cambria
Insediata la Commissione Toponomastica di Reggio Calabria. Al via il lavoro per titolare oltre 2000 tra strade, piazze, larghi e luoghi rimasti 10 anni senza nome
Sei tu la mia Città (metropolitana) o sarai solo l’ennesima occasione perduta?
di Alessandro Russo — Il cuore del problema della straordinaria esperienza che Reggio si appresta a vivere è rappresentato freudianamente dal fatto che in tanti si ostinano a chiamare “area” quella che per legge deve essere una “città”. Gli abitanti di una città si sentono o dovrebbero sentirsi tutti cittadini, gli abitanti di un’area non hanno un’identità comune, non hanno un senso di appartenenza, al massimo possono accettare di condividere servizi
Migranti: quando l’umanità non sa nuotare
di Marcella Proust — Il “solito” barcone che si è capovolto a 40 miglia dalle coste libiche. Il “solito” salvataggio … Altro
Una candela per Gianluca Congiusta: “e luce sia”
di Paola Bottero — Non siamo Capaci. Lo scriveva ieri un amico su Facebook: un post secco e chiaro in … Altro
I roghi non illuminano le tenebre. Ma le persone sì
di Paola Bottero — Ieri sera l’abbraccio della città (e non solo) a Enza e Tiberio Bentivoglio. In attesa del 15 marzo, per ricominciare un percorso insieme
In viaggio con Marco Tullio Giordana nella “meglio Calabria”
di Paola Bottero — Aeroporto di Lamezia. Un grande uomo con un piccolo trolley, e una provocazione che racchiude il … Altro