Sei giorni ricchi di appuntamenti culturali, di approfondimento e confronto, di promozione e valorizzazione delle eccellenze che la Regione Calabria, guidata dal Presidente Mario Oliverio, ha organizzato in partnership con numerosi organismi, istituzioni e attori locali, nazionali ed internazionali
Tag: 2015
Comune di Reggio, passa in commissione il previsionale 2015. L’assessore Neri: «Finalmente un bilancio vero e sostenibile»
dall’ufficio comunicazioni del sindaco di Reggio Calabria — «Legalità, veridicità, normalità, sostenibilità. Sono queste le parole d’ordine del documento di … Altro
La Calabria che va #oltre i propri limiti: presentata la rassegna seaTOURING
Le location mozzafiato di Scilla e Cannitello ospiteranno gli eventi nella prima metà di agosto: giornalisti, musicisti, magistrati, manager, imprenditori, amministratori regionali e locali si confronteranno sui temi che più stanno a cuore ai calabresi. Per raccontare insieme a voi una Calabria che vuole rimettersi in cammino
Al via la sesta edizione di Tabularasa: si parte con Gratteri per un mese di talk, musica e monologhi
Anche per il 2015 gli ideatori e curatori dell’evento, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, hanno illustrato il programma della manifestazione di Strill.it ai giornalisti presenti all’Arena dello Stretto. Sul palco di Piazza Italia a Reggio si avvicenderanno grandi ospiti
Calabria, tutti i risultati: Costa si impone a Vibo, verso i ballottaggi a Lamezia, Castrovillari e Gioia Tauro. Exploit di Fuda a Siderno
A San Giovanni in Fiore il candidato del centrosinistra Pino Belcastro riesce a conquistare il 92,34% dei voti, a Villa San Giovanni si impone ancora Antonio Messina con il 62,34%
In Calabria 60 Comuni al voto, primi dati sull’affluenza
In provincia di Reggio Calabria si vota in 23 centri, nel Catanzarese in 14, nel Cosentino in 11, nel Vibonese in 10 e nel Crotonese in 2. Vibo Valentia è l’unico capoluogo interessato, mentre è Lamezia Terme il centro più popoloso
L’urgenza di narrare e di fare rete: gli appuntamenti di sabbiarossaED a #SalTo15
da SRed — «I libri e la mente funzionano solo se sono aperti» : così scriveva James Deward, e con … Altro
Sabato la Corrireggio: istruzioni per l’uso
Aperte le iscrizioni nel gazebo di Piazza Campagna per la tradizionale gara del 25 aprile. Quest’anno, dopo l’abituale partenza alle ore dieci e trenta dalla stele Falcomatà – Rosa dei Venti, il percorso si snoderà tra il lungomare e la via Barlaam arrivando fino al Calopinace e la passeggiata litoranea che comprenderà la zona del Tempietto, per concludersi, come sempre, sul tratto finale della pista ciclabile in prossimità del Lido Comunale
Il 25 aprile torna Corrireggio: la macchina organizzativa funziona a pieno ritmo
È in pieno corso l’operazione maquillage in vista dell’appuntamento organizzato da Legambiente che accoglierà i partecipanti che verranno non solo della Calabria e dalla vicina Sicilia, un intervento accurato anche per mostrare il volto più bello di Reggio