di Paola Bottero – Anna Maria Scarfò, per il suo paese Malanova ancora 18 anni dopo. Da Reggio a Taurianova passando per le iene.
Tag: Anna Maria Scarfò
Il vescovo Milito mette in dubbio gli accertamenti della Magistratura per coprire don Scordo?
da Collettiva AutonoMIA — Leggiamo purtroppo senza stupore la nota stampa riguardante la reazione del vescovo Milito al nostro articolo … Altro
Anna Maria Scarfò: Don Scordo condannato in secondo grado. Milito aspetterà la Cassazione per rimuoverlo?
da Collettiva AutonoMIA, Rc — L’8 marzo è un giorno di lotta e di rivendicazione per le donne di tutto … Altro
Anna Maria Scarfò, la Gramigna depurativa per distruggere la cultura del silenzio
di Paola Bottero — Mi ci è voluta una settimana per metabolizzare. E certamente mi occorrerebbe molto più tempo. Ma la … Altro
Conoscere e RIconoscere Anna Maria Scarfò: la soddisfazione per il “post Gramigna”
da Collettiva AutonoMIA Rc — La Calabria, terra che l’aveva rigettata costringendola a vivere sotto scorta in una località protetta, attraverso … Altro
Gramigna: a teatro contro la violenza sulle donne partendo da Anna Maria Scarfò
da Luciana Bova* — Il 17 giugno alle ore 20.30 presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria verrà messa in … Altro
Partire dalle istituzioni religiose per far fronte alla violenza sulle donne, rimettendo al centro Anna Maria Scarfò
L’incontro del vescovo di Oppido Mamertina-Palmi, mons. Francesco Milito, richiesto e concordato con la Collettiva AutonoMIA di Reggio Calabria nell’Episcopio di Palmi: punti di vista opposti, talvolta, ma un obiettivo comune