I centri con oltre 15.000 abitanti sono Vibo, il “neonato” Corigliano-Rossano, Rende, Montalto Uffugo e Gioia Tauro
Tag: elezioni
Elezioni a rischio condizionamento mafioso
Il ministro dell’Interno Marco Minniti lancia l’allarme in occasione della presentazione della Relazione conclusiva del lavoro svolto dalla Commissione parlamentare antimafia
La Lista del Popolo pretende un cambiamento concreto
Le ragioni politiche in attesa delle elezioni di marzo.
Le scelte “infelici” di Forza Italia secondo Foti ed Eroi
“Un quadro a tinte fosche”, “che tristezza, che squallore”: le note integrali.
Mimmetto Battaglia è l’unico in grado di vincere per il Pd a Reggio Calabria
Lettera aperta di un militante a Renzi: metteteci in condizione di votare liberamente.
Wanda Ferro su elezioni a Catanzaro: il patrimonio di Nicola Fiorita non va disperso
La consigliera regionale: “Ciconte e il Pd hanno tentato di ribaltare la sconfitta presentandola come una vittoria, plasmando e rigirando i numeri”.
Città metropolitana, netta vittoria del Pd con 9 consiglieri su 14. Due consiglieri a centrodestra e socialisti, uno alla lista della Locride
Stamattina la proclamazione dei 14 membri del Consiglio Metropolitano: i nomi e i voti.
Giuseppe Falcomatà: “splendida cavalcata”. Salvatore Fuda: “Non contro ma per: si continua a lavorare insieme, uniti per unire”
Le urne hanno sconfitto anche in Calabria arroganza e prepotenza del Pd
da Michelangelo Tripodi — Le elezioni amministrative del 5 giugno e i successivi ballottaggi di domenica scorsa hanno espresso sul … Altro
Attenzione: a Cosenza non ha vinto Occhiuto. Ha vinto Zuckerberg
di Angela Potente — Nella ridente cittadina ai piedi della Sila e a due passi dal mare, Cosenza, si è … Altro
La guerra dei Mario a Cosenza: uno si rimette la fascia, l’altro incassa la lezione
da Wanda Ferro* — Il successo straordinario di Mario Occhiuto a Cosenza, arrivato al termine di una campagna elettorale accompagnata … Altro
Voto nei comuni calabresi sopra i 15mila abitanti accomunato dalla sconfitta generale del Pd
da Michelangelo Tripodi* — Il voto espresso dai cittadini calabresi conferma un dato sempre più preoccupante. Cresce l’astensione, sono sempre … Altro
Occhiuto trionfa e il Pd cosentino si accorge di non essere più onnipotente
Dinastie familiari e controllori di quella che fu la sinistra brutia si sono accorti che è scaduta la golden share a priori sulla politica calabrese, basata sulla convinzione che la capacità di controllo quasi militare sui meccanismi di partito corrispondesse in automatico a un consenso elettorale acritico