Annullata, inoltre, la misura cautelare dell’obbligo di firma a Tesfahun Lemlem, la compagna di Lucano
Tag: Locri
Il ministro Grillo fa tappa all’Ospedale di Locri: «Sanità calabrese in gravi condizioni»
“Ho il timore che debbano essere gli stessi cittadini calabresi a pagare questo conto. Dobbiamo trovare delle soluzioni a dieci anni dal commissariamento”
Il vescovo di Locri nell’ufficio di presidenza di Libera
La nomina è stata decisa in occasione dell’assemblea nazionale di Libera che ha confermato il presidente nazionale don Luigi Ciotti
Nicolò: «Situazione critica al reparto psichiatria di Locri»
Interrogazione del consigliere regionale di FdI
Salta l’inaugurazione del museo di Locri
Il Museo Archeologico Statale di Palazzo Nieddu del Rio doveva aprire il 16 febbraio.
Nicolò: «Inferto l’ultimo colpo di piccone per la demolizione dell’ospedale di Locri»
Il capogruppo di Forza Italia commenta «la decisione deleteria e rovinosa di sopprimere nelle ore notturne il servizio di radiologia»
PromuoviLocride: la prima festa dell’olio a Locri (Rc)
L’appuntamento organizzato dal Gal Terre Locridee in piazza dei Martiri, il 2 e 3 dicembre.
Francesco Fortugno, 12 anni dopo: la commemorazione a Locri
Centinaia di studenti e molti rappresentanti istituzionali all’evento commemorativo in ricordo del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso il 16 ottobre del 2005, “Tracce di legalità”.
Apre l’Ostello Locride di Goel dopo 12 anni dalla confisca
Un palazzo di cinque piani, nel centro di Locri, dotato di tutti i comfort di un vero hotel di qualità
Gli studenti sul sequestro degli edifici scolastici a Locri: non possiamo più aspettare
“Il 21 marzo decine di migliaia di studenti hanno affermato che per poter combattere la criminalità organizzata sia necessaria la liberazione dei saperi e dei luoghi del sapere”.
Sinistra italiana su sequestro scuole a Locri: sconvolgente quanto scoperchiato dalla Dda
Antonio Guerrieri e Celeste Costantino: “Quasi certo l’invio da parte del Prefetto di Reggio Calabria di una commissione d’accesso agli atti”.
Nuti: alla giornata per le vittime di mafia “inutili le parate e le parole senza azioni immediate”
Il parlamentare: «Le sfilate di politici e presunti paladini dell’antimafia non servirà a nulla se non ad essere smentiti poco dopo dai voti, dalle leggi truffa e dall’immobilismo».