Con il sindaco Cosentino il vescovo Milito e i rappresentanti di Libera, Avviso pubblico e Piana Libera
Tag: mafia
Sciolta per mafia l’Asp di Reggio Calabria
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento dell’Azienda sanitaria provinciale
Cittanova, dalla memoria all’impegno contro la mafia: le parole di Panico, Gerardis, Paci e Sferlazza in vista dell’appuntamento del 21 maggio
Con i tre magistrati e il coordinatore regionale di Libera ci sarà anche il Commissario nazionale per le iniziative destinate alle vittime di mafia all’intitolazione del Polo della legalità ai nove cittanovesi innocenti caduti per mano della ‘ndrangheta
Il 21 maggio Cittanova ricorda nove vittime innocenti di mafia con tre importanti magistrati
Appuntamento alle ore 17 e 30 al Polo della Legalità con Luciano Gerardis, Gaetano Paci, Ottavio Sferlazza e il referente di Libera per la Calabria don Ennio Stamile
Con Platì e Limbadi sono 12 i comuni sciolti per mafia da inizio anno
Avviso Pubblico: 2 scioglimenti al mese nel 2017-2018, sono 101 dal 2012
Zavettieri protesta per lo scioglimento del comune di Scilla: «Invece di affiancare le amministrazioni, qui in Calabria lo Stato si comporta in modo ostile»
di Pierpaolo Zavettieri * Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, ha deliberato lo scioglimento del … Altro
A Vibo in 10.000 per la Giornata in memoria delle vittime di mafia
Don Ennio Stamile, referente regionale di Libera ha detto che “quello di oggi è un segnale molto importante nella lotta ad ogni forma di mafia perché mette in risalto come la gente perbene non abbia mai perso la forza di lottare”
Don Ciotti: «Il 70% dei familiari delle vittime di mafia non sa ancora la verità»
Si è celebrata oggi la XXIII Giornata nazionale della memoria e dell’impegno organizzata dall’associazione Libera
Sciolto il Consiglio comunale di Cirò Marina
Accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata
Lamezia, relazione di Minniti sullo scioglimento: diffuso quadro d’illegalità
«Sindaco anche avvocato di esponenti delle cosche»
Gli studenti sul sequestro degli edifici scolastici a Locri: non possiamo più aspettare
“Il 21 marzo decine di migliaia di studenti hanno affermato che per poter combattere la criminalità organizzata sia necessaria la liberazione dei saperi e dei luoghi del sapere”.
Vittime innocenti di mafia, la Locride si prepara ad ospitare la giornata nazionale
Presentata la XXII Giornata della memoria promossa da Libera e Avviso Pubblico