Quattro appuntamenti musicali (chitarra del maestro Antonio Barresi e voce di Carolina Scopelliti). Museo aperto anche il primo maggio.
Tag: Museo Archeologico Nazionale
Le 4 conferenze di febbraio al Museo di Reggio
Il direttore Malacrino: «Conoscenza e formazione al centro delle attività del Museo».
Aspromonte, Natura e Cultura: un Parco sotto l’Albero
Due giorni di laboratori permanenti nella piazza Orsi del Museo di Reggio Calabria, il 9 e 10 dicembre. Progetto congiunto illustrato dal Presidente ENPA Bombino.
Reggio, accesso gratuito al Museo dopo l’inaugurazione. Ed è boom di visitatori
da MArRC — 9.027 visitatori tra sabato e domenica. È questa la vera vittoria del nuovo Museo Archeologico Nazionale di … Altro
Renzi e Franceschini attesi a Reggio per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale
dal MArRC — Domani il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aprirà nella sua veste rinnovata, alla presenza del Premier … Altro
La testa di Basilea nel bollo speciale delle Poste per la riapertura del Museo Nazionale di Reggio
Annullo speciale e due cartoline filateliche tematiche a tiratura limitata, raffiguranti la Testa di Basilea e il Vaso policromo a forma di Menade danzante
La testa femminile in marmo esposta in anteprima al Museo di Reggio per la festa delle donne
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aderisce all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo: 8 marzo con ingresso gratuito a tutte le donne
Un regalo per l’8 marzo: Bronzi gratis per le donne
In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria apre gratuitamente a tutte le donne. Previste anche visite guidate. Gradita la prenotazione
Restituzioni: il Cavaliere di casa Marafioti restaurato al Museo di Reggio
dal MArRc — Domani, giovedì 3 marzo, alle ore 17,30, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, in Piazza Paolo … Altro
Il 30 aprile il Museo archeologico di Reggio riaprirà “nella sua veste definitiva”
Il Direttore Malacrino: «Sia una festa per la città». E annuncia la visita del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini