Emozioni intense nel punto Slow Food a Piazza Castello
Tag: Nicola Irto
“Cittanova4Century”: da venerdì grandi protagonisti per tre giorni di cinema, musica, cultura e spettacolo
Tra il ospiti il Premio Oscar Gianni Quaranta, attori, giornalisti, scrittori, esibizioni musicali
Marcello Fonte “simbolo di una Calabria capace di riscattarsi”
Il presidente Nicola Irto ha incontrato l’attore vincitore della Palma d’oro.
Sabbiarossa al Salone del libro di Torino: ripartenza per una nuova narrazione della Calabria
La casa editrice fondata da Paola Bottero e Alessandro Russo delinea un progetto fatto di sinergie e condivisioni
Gli scrittori di Calabria uniti al Salone del Libro di Torino
Carmine Abate, Giuseppe Aloe, Paola Bottero, Gioacchino Criaco, Domenico Dara, Nicola Fiorita, Mimmo Gangemi, Olimpio Talarico, Ettore Castagna, alla tavola rotonda con Nicola Irto e Maria Francesca Corigliano.
Irto al Salone del Libro: “a cambiare la narrazione della Calabria siamo noi stessi”
Il presidente del Consiglio regionale: “La Calabria ha una notevole e solida produzione culturale. È necessario però che non resti fine a se stessa”.
Calabria approva legge vitalizi: la soddisfazione di Irto
dal Consiglio regionale della Calabria “Quella di oggi è una legge importante; non la legge che cambierà le sorti della … Altro
Insediato l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere
Composto da 3 membri di diritto, 5 esperti e 10 rappresentanti di associazioni
Irto: trattenuta sui vitalizi a titolo di contributo di solidarietà
Proposta di legge del presidente del Consiglio regionale per ridurre i costi della politica
Irto: «Studiare il pensiero di Aldo Moro nelle scuole»
A Polistena un incontro pubblico con Agnese Moro, figlia del presidente della Democrazia Cristiana assassinato 40 anni fa dalle Br
Il Consiglio regionale ha un nuovo sistema di gestione dei finanziamenti dei gruppi
Presentato questa mattina dal presidente Irto nella sede della Corte dei Conti a Catanzaro il lavoro del settore informatico
Cittanova, grande intensità e partecipazione alle giornate dedicate a Teresa Gullace: assegnata la cittadinanza onoraria ai figli e alle nipoti
Un volto in bronzo di due metri rappresenterà una delle figure simbolo della Resistenza. Realizzati 250 disegni dai bambini, tra … Altro