All’incontro hanno partecipato il Presidente Oliverio, Patrizia Nardi, Sonia Ferrari, Carla Faletti, Maria Vittoria Bossolasco, le professoresse Ferrari e La Capria. Ha moderato Salvatore Bullotta.
Tag: Patrizia Nardi
Patrimonio culturale immateriale: ora è equiparato al materiale. Il ddl voluto dall’Unesco
Patrizia Nardi illustra le novità della modifica alla legge 77/2006. La Varia di Palmi inserita nella Rete delle Macchine.
Berlinguer a Reggio il 21 e 22 ottobre: con la musica si educa al rispetto e alla collaborazione
MUSICA è SCUOLA inaugura a Reggio Calabria: nel Foyer del Cilea il workshop formativo organizzato dall’IC Falcomatà-Archi
Reggio attende Noa (domenica 24 luglio) e Paolo Conte (giovedì 28)
da ShowNet — Si è svolta presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, sede del Comune di Reggio … Altro
La biblioteca De Nava di Reggio e lo strano caso del prestito a pagamento
di Josephine Condemi — Belli dipende, ma giovani e squattrinati lo siamo di sicuro. Dove andiamo noi ventenni a soddisfare … Altro
International Fashion Week: l’essenza della moda a Reggio, dal 28 maggio
da Labecom — L’”International Fashion Week” di Reggio Calabria ai nastri di partenza. A fare da cornice alla presentazione dell’evento … Altro
Reggio: sotto gli scavi, sopra chiesto un tavolo tecnico
di Josephine Condemi — Questione di basamenti. L’operaio dell’Alca Immobiliare Srl guarda negli occhi Giuseppe Garibaldi: la montagna di terra … Altro
Patrizia Nardi: «Reggio Calabria “Porta del Mediterraneo” prende parte al Programma Italia-Matera 2019»
dall’assessorato alla Cultura di Reggio Calabria —- Reggio Calabria ha partecipato a Roma, rappresentata dall’Assessore alla Cultura Patrizia Nardi, al … Altro
Verso la Città Metropolitana attraverso il Forum delle Culture
Al Convento di Sant’Antonio di Laureana di Borrello workshop “Il ruolo dei beni culturali nella futura città metropolitana”. Con il sindaco Alvaro, l’assessore di Reggio Patrizia Nardi e il laboratorio LaborEst della UniMed
Reggio-Washington A/R: dalla ricerca INVG per salvaguardare i beni culturali al bergamotto
I risultati oltreoceano della sinergia tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e la Città di Reggio Calabria, intrapresa nell’ambito del progetto di ricerca PON MASSIMO
Il Castello aragonese di Reggio profuma di bergamotto: 5 incontri dal 17 al 21 novembre
Cinque giorni di eventi, per due blocchi. Da martedì a venerdì “La cultura dell’essenza: conoscenze, saperi, esperienze”. Sabato, alle 10, “L’essenza della Cultura. Leggere e scrivere”: presentazione del V Premio letterario La Giara
La scelta dell’undicenne della Piana che si ribella alla ‘ndrangheta sia esempio educativo
da Filippo Praticò — “La scuola deve molto valorizzare la scelta fatta dall’undicenne della Piana di Gioia Tauro che, destinato … Altro