di Alessandro Russo — Il cuore del problema della straordinaria esperienza che Reggio si appresta a vivere è rappresentato freudianamente dal fatto che in tanti si ostinano a chiamare “area” quella che per legge deve essere una “città”. Gli abitanti di una città si sentono o dovrebbero sentirsi tutti cittadini, gli abitanti di un’area non hanno un’identità comune, non hanno un senso di appartenenza, al massimo possono accettare di condividere servizi
Tag: Patto per la Calabria
Falcomatà, Oliverio e Minniti a teatro per illustrare i Patti per la Città Metropolitana e per la Calabria
Il 13 giugno alle 16:30 al Cilea il Sindaco, il Governatore e il Sottosegretario illustreranno i contenuti del Patto la Città Metropolitana di Reggio Calabria e per la Calabria
Oltre un miliardo di euro dal MasterPlan alla Calabria. Flora Sculco: ora servono i contenuti
dal Consiglio regionale della Calabria — “I fondi per oltre un miliardo di euro in arrivo per la nostra regione … Altro