La provincia che occupa la posizione maggioritaria della domanda è quella di Cosenza, con il 38,3% degli arrivi e il 37% delle presenze. Rispetto alle aree territoriali, la quota più consistente del movimento turistico è occupata dal Tirreno
Tag: rapporto
Piccoli segni di speranza per i pendolari calabresi nel rapporto di Legambiente
Alcuni interventi sia infrastrutturali sia relativi ai servizi sono finalmente partiti anche in Calabria, nonostante ancora moltissimo debba essere fatto
Bankitalia, spiragli per la Calabria: si attenua la flessione dell’economia regionale
Nel 2014 la prolungata flessione dell’attività economica in regione si è attenuata. Secondo le stime di Prometeia, il prodotto regionale in termini reali è diminuito dell’1,8 per cento, meno dell’anno precedente. Il calo complessivo rispetto al 2007 si è attestato a 15,5 punti percentuali. Il fatturato nell’industria ha ristagnato; la presenza sui mercati esteri, storicamente assai limitata, si è ridotta