Venerdì 28 settembre all’Università Mediterranea
Tag: Università Mediterranea
La musica che gira intorno all’Università Mediterranea
Dal 31 gennaio partono, ogni mercoledì, i 14 concerti all’ateneo reggino. Aprono i Mattanza.
Una delegazione calabrese coordinata dall’Università Mediterranea in Marocco
Il programma degli incontri istituzionali: Salone Internazionale dell’Agricoltura di Meknes, Università di Fes, Consiglio della Regione di Rabat, Institut Agronomique et Vétérinaire Hassan II di Rabat.
Mattia Preti e il Gran Maestro Gregorio Carafa protagonisti della Calabria in età moderna
Venerdì 5 maggio Maria Teresa Sorrenti e Giuseppe Mantella relazioneranno sui due Cavalieri calabresi dell’Ordine Gerosolimitano.
L’Università Mediterranea accanto all’Avis per la raccolta del sangue
Appuntamento venerdì 17 febbraio in piazza Garibaldi a Reggio.
Alla Mediterranea di Reggio arrivano “Padrini e padroni”
Nicola Gratteri e Antonio Nicaso il 3 novembre all’Ateneo per presentare il loro nuovo libro. Modera Filippo Diano
Valorizzazione Aspromonte: siglato patto tra Ente Parco e Università Mediterranea
dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte — Ente Parco e Università Mediterranea hanno siglato una dichiarazione d’intenti volta alla valorizzazione ed allo … Altro
L’11 novembre #NonCiFermaNessuno tour a Reggio Calabria con Luca Abete
L’inviato di Striscia la Notizia l’11 novembre sarà all’Università degli Studi Mediterranea, nell’Aula Magna di architettura, per incontrare gli studenti. L’obiettivo principale è creare una community dell’ottimismo e donare pacchi di pasta al Banco Alimentare
Le 31 idee imprenditoriali vincenti su 259 aspiranti startupper: tra queste saranno scelte le 10 degli Awards, l’8 luglio a Reggio
da StartCup Calabria — Il mondo dell’innovazione calabrese è in gran fermento. Lo testimonia il numero di idee innovative presentate … Altro
Area integrata dello Stretto, pronto lo studio per dare una svolta al sistema dei trasporti
L’Università Mediterranea conclude lo “Studio di fattibilità per il miglioramento dei sistemi di collegamento marittimo, ferroviario e stradale nell’Area dello Stretto”. Ministero Infrastrutture e Regioni verso l’Accordo per la mobilità nello Stretto e la costruzione dell’area metropolitana integrata più grande del Sud
Knowledge city e non solo: Consuelo Nava docente in un master allo Iaac di Barcellona
da Luca Assumma – Consuelo Nava, ricercatrice e docente della Mediterranea di Reggio Calabria ha un profilo curriculare che la … Altro